News

Discrezionalità e processo alla prova dell’intelligenza artificiale.
Egregi Colleghi,
l’Associazione degli Avvocati Amministrativisti di Sicilia è lieta di presentare l’evento, in forma di tavola rotonda, su “Discrezionalità e processo alla prova dell’intelligenza artificiale. La sperimentazione nel processo amministrativo” che avrà luogo venerdì 14 marzo, dalle ore 10:00, presso il Tribunale Amministrativo della Sicilia, secondo il seguente programma (qui anche il link per seguire la diretta su YouTube e Fbhttps://lnkd.in/dhkyshXx).
Saluti istituzionali
Avv. Dott. Salvatore Veneziano, Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia
Avv. Dario Greco, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo
Avv. Giuseppina Tutino Delisi, Avvocato Distrettuale
Avv. Giovanni Immordino, Presidente dell’Associazione degli Avvocati Amministrativisti della Sicilia
*****
Luciano Ghelfi, quirinalista del TG2
ne discute con
Brunella Bruno, Consigliere di Stato,
Magistrata Responsabile del Servizio per l’informatica della Giustizia Amministrativa
L’Intelligenza artificiale al servizio della Giustizia Amministrativa
Gaetana Natale, Avvocato dello Stato
Docente di Intelligenza Artificiale presso la European School of Economics
Intelligenza Artificiale Amministrativa: il nuovo paradigma della legalità algoritmica
Marco Maria Cellini, Magistrato presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia
AI e processo decisionale in ambito giudiziario
Fulvio Ingaglio La Vecchia, Consigliere dell’Associazione degli Avvocati Amministrativisti della Sicilia
Delegato per la Digitalizzazione.
Diritto pubblico e IA – Il dato come antefatto del provvedimento e del processo
L’evento, per i soli partecipanti in presenza iscritti tramite Riconosco – è in corso di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e prevede il riconoscimento di crediti formativi (1 in Deontologia e 2 in Diritto Amministrativo) .
